top of page

Pratica dello Yoga ed effetti neuroprotettivi


Vi riporto di seguito una breve conclusione di un interessante studio pubblicato tempo fa dalla rivista Frontiers in Human Neuroscience riguardo al legame tra pratica dello yoga ed effetti protettivi e stimolanti per il cervello.

“In conclusione, la pratica regolare dello yoga può avere effetti di neuroprotezione dell’intero cervello contro il suo invecchiamento. Inoltre, i nostri risultati indicano che la pratica regolare dello yoga più volte alla settimana è associata con un maggiore volume del cervello nelle aree coinvolte nella rappresentazione corporea, attenzione, percezione corporea, visualizzazione e regolazione dello stress. Componenti distinte della pratica dello yoga (posture, esercizi di respirazione e meditazione) o loro combinazioni sono coerenti con il volume delle aree cerebrali relative, confermando che l'elaborazione dell’informazione relativa avviene in queste aree specifiche. Inoltre, alcune modifiche di cervello continuano a verificarsi anche dopo diversi anni di pratica, come dimostra il legame tra aumento di esperienza nella pratica yoga e l’aumento di volume del cervello nelle aree che contribuiscono all’integrazione del sistema nervoso autonomo, dei processi emotivi e della regolazione ed organizzazione gerarchica e sequenziale, ed anche in un’area del cervello implicata o nel monitoraggio della transizione tra stimolo innocuo e sensazione dolorosa o in esperienze caratterizzate dalla comprensione dell’unità del reale e sentimenti di pace e di gioia."

Se volete risalire alla fonte originale vi lascio anche il link della pagina:

https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fnhum.2015.00281/full

#HathaYogaasana #YogaBorgomanero #yogaitalia #Lifestyle #devayogaeu #Yoga

SINGLE POST

bottom of page